I processi di globalizzazione, legati all’accelerazione dei flussi
migratori, alla crescita del turismo e lo sviluppo delle tecnologie di
comunicazione, hanno contribuito a cambiare non solo gli spazi sociali in
senso multietnico e multiculturale, ma anche il paesaggio sonoro globale.
Le ibridazioni musicali prodotte dai movimenti migratori, recenti e passati,
saranno il fil rouge di questa 41a edizione del Festival MUSICA DEI
POPOLI 2016 che dal 24 settembre all’11 novembre ospiterą all’Auditorium
Flog di Firenze una selezione dei pił interessanti artisti emergenti oltre
che a rinomati musicisti gią affermati nel panorama della musica etnica e
world.
|