I
gruppi che in Galileo svolgono attività a fine mutualistico o di solidarietà
come FLOG, CASLG, Donatori Sangue, assieme ad altri che operano comunque nel
contesto del sociale – Nonsolo LETTURA e SCI CLUB- nel 2000 si ritrovarono
accomunati non solo dall’ appartenenza alla stessa azienda, ma anche dalla
volontà di promuovere un’iniziativa che valorizzasse lo spirito di
solidarietà dei “galileiani” (che non è mai venuto meno, a partire dalle
emergenze che hanno coinvolto alcuni colleghi) e promuovesse la cultura
della donazione come gesto rivolto a persone non direttamente conosciute, ma
sicuramente bisognose non solo di aiuto materiale, ma anche di sentire la
solidarietà degli altri.
Così nacque la prima iniziativa rivolta
a favore dell’associazione “Apeiron”.
La risposta, generosa come sempre, dei “galileiani” alla prima iniziativa
proposta, ha indotto i gruppi promotori a proseguire questa esperienza.
Nel 2001 fu la volta di “Tutti
insieme per il Mayer” e poi, negli anni successivi, le iniziative a
favore di un asilo in El Salvador, la partecipazione a un progetto di “Noi
per loro“ finalizzato alla realizzazione di un laboratorio artigiano in
centro Africa, le iniziative a favore di Associazione Tumori Toscana e
Associazione Volontari Ospedalieri, passando poi dalla realizzazione di un microprogetto a sostegno della scuola francescana degli Amici di
Betlemme.
I gruppi di Tutti insieme per, nel cercare una risposta nel
significato più ampio del termine solidarietà, che per sua definizione non
deve conoscere limiti di spazio, hanno deciso di adottare a distanza un
bambino che vive nelle favella di Salvador Bahia, in Brasile, tramite
l’associazione “Un cuore si scioglie”.
Iniziativa 2014 |